Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola salvaguardia è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: sal-va-guàr-dia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con salvaguardia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Proferite queste parole, abbassò la testa, e si mise la corona intorno al collo, quasi come un segno di consacrazione, e una salvaguardia a un tempo, come un'armatura della nuova milizia a cui s'era ascritta. Rimessasi a sedere in terra, sentì entrar nell'animo una certa tranquillità, una più larga fiducia. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gli accadde in un modo che chi non è mai andato in barca fa fatica a capire. È un misto di gratitudine, ammirazione, dedizione, affetto, è quel sentirsi appartenere alla barca, adibiti alla sua manutenzione, dediti alle manovre, concentrati istante per istante sulla sua salvaguardia: e questo perché l'imbarcazione su cui stiamo navigando ci salva dalle acque. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): C'è un pianoforte verticale coperto di spartiti, sullo sgabello riposano un volume sulla Kabbalah, un mazzo di tarocchi e Frankenstein. Una riproduzione del Viandante sul mare di nebbia di Friedrich in negativo è appesa tra le due finestre che danno sulla strada, la locandina della prima rappresentazione dello Schiaccianoci sulla parete opposta, un paio di cesoie sono appoggiate sul davanzale di fianco a un cumulo di vecchi dépliant impolverati per la salvaguardia degli elefanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvaguardia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: salvaguardie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salvaguarda, salvaguardi. Altri scarti con resto non consecutivo: salvai, salvia, salvi, salaria, salari, salai, sala, salga, saldi, salda, sali, savia, savi, saguari, saga, sagra, sauri, saura, sardi, sarda, sari, sara, saia, svia, sguardi, sura, sudi, suda, alvi, alari, alga, algia, avaria, avari, avara, avrà, agri, agra, aura, arda, aria, lauri, laura, laudi, lauda, lardi, lari, ludi, vagai, vaga, vagì, varia, vari, vara, vada, guarda, guarì, guadi, guada, guai, gara, gaia, uadi, uria. |
| Parole con "salvaguardia" |
| Iniziano con "salvaguardia": salvaguardiamo, salvaguardiamoci, salvaguardiate. |
| Parole contenute in "salvaguardia" |
| dia, ardi, salva, guardi, guardia, salvaguardi. Contenute all'inverso: idra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvaguardia" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguarda/aia. |
| Usando "salvaguardia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guardiano = salvano; * guardiate = salvate; * ano = salvaguardino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salvaguardia" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardavo/ovaia. |
| Usando "salvaguardia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = salvaguardata; * aiate = salvaguardate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "salvaguardia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salvaguardi = diadi; * atea = salvaguardiate. |
| Sciarade e composizione |
| "salvaguardia" è formata da: salva+guardia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "salvaguardia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salvaguardi+dia, salvaguardi+guardia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salvaguardia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salvai/guarda. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è l'oggetto inventato... e salvaguardato, Può salvare... i naufraghi, Si cerca di salvarla... coi cavoli, Può salvarli un alibi, Possono salvare dai gol. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Salvaguardia - S. f. comp. Custodia, Sicurezza. Segner. Crist. instr. 1. 27. 4. (M.) Questa fa che il Signore ponga come una salvaguardia a tutti i beni posseduti da noi, affinchè ognuno gli rispetti. Rucell. Prov. 13. 4. 340. È dunque l'esilio una salvaguardia che dalle corruttele ne custodisce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: salvaguarderemmo, salvaguarderemo, salvaguardereste, salvaguarderesti, salvaguarderete, salvaguarderò, salvaguardi « salvaguardia » salvaguardiamo, salvaguardiamoci, salvaguardiate, salvaguardie, salvaguardino, salvaguardo, salvaguardò |
| Parole di dodici lettere: salvadoregni, salvadoregno, salvaguardai « salvaguardia » salvaguardie, salvaschermi, salvaschermo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macrocardia, destrocardia, mesocardia, codardia, gagliardia, goliardia, guardia « salvaguardia (aidraugavlas) » capiguardia, avanguardia, neoavanguardia, transavanguardia, capoguardia, retroguardia, controguardia |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |