| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio padre è andato a salutarlo alla stazione centrale. |
| Quando vedevo passare davanti a casa mia il ragazzo che mi piaceva, mi affacciavo alla finestra per salutarlo e ricordargli che lo pensavo. |
| Sono andato a casa sua per salutarlo prima di partire per il lungo viaggio. |
| Abbasso sempre lo sguardo quando incrocio Luigi perché non voglio salutarlo. |
| Ogni volta che incontra il sindaco mio nonno si scappella per salutarlo. |
| Quando entrò nel salone il capodipartimento ci alzammo tutti per salutarlo. |
| Avevamo cercato di salutarlo prima che partisse ma purtroppo non ci riuscimmo. |
| Frasi parole vicine |
| Perché partono così presto? Avrei voluto accompagnarli, ma a quell'ora ho altri impegni! Dovrò salutarli qui! |
| Anna e Pia mi hanno accompagnata alla fermata e mi sono sporta dal finestrino per salutarle. |
| Quando il ragazzo gli si avvicinò per salutarla le sue guance si arrossarono dal piacere. |
| I cavoli sono molto salutari, ma quando si cucinano emanano un odore sgradevole. |
| Incontrai per caso Mario alla stazione e non lo riconobbi subito; fu lui a salutarmi per primo! |
| Salutarono gli ultimi amici e partirono per New York. |
| Il salutare con un "ciao" è diventato un modo convenzionale di salutarsi anche tra persone non intime amiche, come si usava un tempo. |
| Nella foga di salutarti quasi ti strappavo la camicia. |