(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ma perché quella persona odiosa non salpa per altri lidi e ci lascia in pace? |
| * Quando ieri abbiamo ospitato tutti quegli invitati, avevo l'impressione che il nostro fosse proprio un salottuccio. |
| Ieri con mia moglie siamo andati a visitare un negozio di divani e ne abbiamo acquistato uno per il nostro salotto. |
| Per bere il tè dalla zia Pina bisognava stare seduti e ben composti nel suo salottino. |
| Dobbiamo a Cristoforo Colombo, che salpando da Porto Palos scoprì l'America, la conoscenza di nuovi cibi come: patate, mais, peperoni e pomodori. |
| Avevano perso l'ancora purtroppo: quando arrivò il momento di salpare, dall'acqua emerse solo la grippia. |
| * I nocchieri salparono l'ancora e la nave poté partire. |
| Prima che la nave crociera salpasse, il personale di bordo stivò tutti i bagagli dei passeggeri. |