(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per diversi anni mia moglie ed io zuccherammo il caffè con una cremina ricavata dalle prime gocce che salivano nella moka. |
| Ogni volta che salivano sulla teleferica, disappannavano i vetri. |
| Giunti alla stazione i controllori salivano sulla carrozza e subito scattavano i controlli dei biglietti. |
| Quando erano al mare si allettavano a nuotare come pesci e, quando avvistavano le meduse, salivano per avvisare il gruppo della loro presenza. |
| Sulla strada del ritorno incontrammo persone che salivano verso la chiesa. |
| Parcheggiavano sempre alla base della montagna e poi salivano a piedi per godersi il panorama. |
| Mentre salivano la scalinata della scuola in fila per tre, mio nipote sgomitava. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Stava salivando molto ma nessuno li dava retta e così che è finito in ospedale. |
| Ogni volta che salivamo lungo il sentiero notai che diroccavi facilmente. |
| * Dopo aver percorso tutta quella strada sotto il sole cocente avevamo bisogno di idratarci perché non salivammo più. |
| Come non si faceva da anni, salivai sul francobollo per affrancare una cartolina ricordo. |
| Il limone ha su di me un'azione particolarmente salivante. |
| Era solito salivare di continuo, perché assumeva un farmaco che stimolava le ghiandole salivari. |
| So dove sono situate le caruncole salivari perché quando adocchio una pietanza golosa, le sento attivarsi e devo inghiottire. |
| * Non potevo immaginare che, durante la notte, salivasse abbondantemente. |