Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scattavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre i miei amici scattavano foto io li filmavo.
- Giunti alla stazione i controllori salivano sulla carrozza e subito scattavano i controlli dei biglietti.
- Se non scattavano immediatamente alla rincorsa del battistrada, non lo avrebbero raggiunto prima del traguardo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): E siccome, ne l'esaltazione crescente, la frase del Popolini si arrotondava acquistando sveltezze procaci, lampeggiamenti e plasticità tentatrici, gli ascoltatori, facili alle veneri oratorie, scattavano di tanto in tanto in applausi, poco curandosi se il periodo s'interrompeva a metà e il senso comune prendeva i cocci. Tanto, a detta stessa del Popolini, il senso comune era il giudizio irriflessivo di tutto uno stupido gregge; non valeva dunque la pena di accalorarsi per lui.
Il denaro di Ada Negri (1917): I piccoli tasti scattavano, sparivano, ribalzavano, spiritelli beffardi e chiacchierini; e i fogli uscivan l'un dopo l'altro, regolari, ordinati, bianchi e turchini, irti di nomi tecnici, di formule commerciali, di cifre, di cifre, di cifre. E la forma del tavolo era quadrata, dei fogli, rettangolare, dei tasti, rotonda: e nulla mutava mai: e le cifre si raggruppavano in infinite guise per segnare un'infinità di numeri; ma eran pur sempre le stesse.
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Che ti veda!„ diss'ella a stento, tanto il respiro era affannoso; e ravviandogli lentamente con la mano i capelli sulla fronte ch'egli aveva rialzata, lo guardò, lo guardò con i grandi occhi scuri fissi, dove scattavano, alternandosi, scintille di dolore, scintille di tenerezza, sorrisi di pace. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scattavano |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scartavano, scattavamo, scottavano. Con il cambio di doppia si ha: scannavano, scappavano, scassavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scattavo, scattano, scatto, scavano, scava, scavo, sano, stavano, stava, stavo, stano, cavano, cava, cavo, atto, atava, atavo. |
| Parole con "scattavano" |
| Finiscono con "scattavano": riscattavano. |
| Parole contenute in "scattavano" |
| ano, ava, tav, van, atta, scat, vano, catta, scatta, scattava. Contenute all'inverso: tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scattavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/dettavano, scalo/lottavano, scarica/ricattavano, scattai/ivano, scattasti/stivano, scattavi/vivano, scattavamo/mono. |
| Usando "scattavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: busca * = buttavano; losca * = lottavano; * note = scattavate; ricasca * = ricattavano; affresca * = affrettavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scattavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrub/burattavano. |
| Usando "scattavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scattavate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scattavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscattava/nori. |
| Usando "scattavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riscattava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scattavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scattava/anoa, scattavate/note. |
| Usando "scattavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttavano * = busca; lottavano * = losca; * dettavano = scade; * lottavano = scalo; affrettavano * = affresca; * stivano = scattasti; * mono = scattavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "scattavano" è formata da: scatta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scattavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scattava+ano, scattava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.