| Frasi (non ancora verificate) |
| Vidi degli uccelli trasvolanti che si dirigevano verso le saline di Manfredonia. |
| Se si salinasse il mare di oggi, le saline produrrebbero meno prodotto puro, a causa dell'inquinamento delle acque. |
| Penso che lavorare nelle saline sia un lavoro faticoso e non salinerò, se non per dovere e per necessità umana. |
| Nei giorni scorsi abbiamo effettuato una visita alle saline augustane. |
| In Sicilia esistono nella zona delle saline dei mulini. |
| Che spettacolo sono le saline in Sicilia, salineremmo anche noi, creando piccoli monti di sale. |
| Andai alla saline per osservare gli uccelli trasmigrati dall'Africa. |
| Dopo un paio di anni di assenza, sono riapparsi i fenicotteri nel territorio delle saline. |
| Due mesi fa andai a visitare le saline che si trovano nella mia regione. |
| Sono stata a visitare le saline di Trapani dove l'uomo salinante, aiutato dalla forza dei mulini a vento, estrae il sale. |
| Mio nonno, che ha vissuto in Sicilia, mi raccontò che nelle saline vi era un minerale, la polialite, composto da magnesio, potassio e rame. |
| Noi salineremmo le saline se voi foste pronti a raccogliere il sale! |
| Salinereste tre vasche delle saline nei prossimi giorni? |
| Con i forti raggi del sole, il sale ai bordi della vasche nella zona delle saline si cristallizzò. |
| Nel Parco del Delta del Po e nei pressi di Cervia possiedi delle saline, ma non credevo che salinassi, come in passato, usando le mani. |
| Nella visita alle saline ci fu mostrato come salinassero. |