(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nel Parco del Delta del Po e nei pressi di Cervia possiedi delle saline, ma non credevo che salinassi, come in passato, usando le mani. |
| * Nella visita alle saline ci fu mostrato come salinassero. |
| * Se si salinasse il mare di oggi, le saline produrrebbero meno prodotto puro, a causa dell'inquinamento delle acque. |
| Prima dell'inverno dobbiamo salinare, per evitare contaminazioni. |
| * Prima il suolo si impregna d’acqua, poi dall'evaporazione dell'acqua, diventa salinaste e infine in superficie si forma una crosta di sale. |
| * Quando lavoravi alla salina di cervia, salinasti montagne di quell'ingrediente così utile nelle cucine di tutto il mondo. |
| Durante la visita alle saline di Margherita di Savoia, ci spiegarono che la forma salificata più spesso usata è quella di sale glutammato. |
| * Il professore di scienze ci spiegò che la salinella salve è un organismo scoperto da un biologo nel 1892. |