(indicativo presente).
| Se salgono troppo di quota, gli scalatori devono fare attenzione allo shock ipotermico, causato dalla perdita del calore corporeo. |
| Sarà l'età ed i problemi annessi, ma durante la giornata mi salgono dei calori. |
| Ogni anno le mandrie e i greggi salgono sui monti e si insediano nelle malghe; in autunno devono ridiscendere a valle nelle cascine. |
| I tassi d'interesse salgono in particolare sui mutui offerti dalle banche. |
| Alcuni professori salgono sulle cattedre e spiegano con tono saccente, con il risultato che gli studenti si sentono inadeguati e non apprendono. |
| La frequenza del battito cardiaco aumenta quando si salgono le scale. |
| I pesci morti salgono a galla a causa dell'inquinamento nel fiume. |
| Quando i palloni salgono troppo in alto, poi va a finire che scoppiano! |
| Dopo l'intervento all'anca salgono le scale lentamente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spopolo come nessun altro quando salgo a cantare su quel palco! |
| * Dalla raffinazione del salgemma si ottiene un sale puro e commestibile. |
| Cosa possiamo fare perché questi lucertoloni non salgano sul balcone? |
| Prima di vendere quelle azioni mi conviene aspettare che la loro quotazione salga ancora un po'. |
| E' solo un leggero malessere e si riavrà dopo aver odorato questi sali. |
| L'uomo salì sulla scala mobile con il suo pesante bagaglio e, per poco, non perse l'equilibrio. |
| Appena cessa questo temporale saliamo in macchina e partiamo! |
| Attorcigliò così strettamente la lenza nei rami del salice che dovette tagliarla. |