Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salariata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salariate, salariati, salariato, salariava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: salai, salata, salita, sali, salta, sari, sara, sarta, saia, slat, sita, alata, alita, alta, arata, aiata, rita, rata. |
| Parole contenute in "salariata" |
| ala, ari, ria, aria, lari, sala, alari, salari, salaria. Contenute all'inverso: ira, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salata e ari (SALariATA); da salata e ari (SALariATA); da salata e ria (SALAriaTA); da salata e ria (SALAriaTA); da salta e aria (SALariaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salariata" si può ottenere dalle seguenti coppie: salava/variata, salariai/aiata, salariare/areata, salariamo/mota, salariano/nota, salariavi/vita, salariavo/vota. |
| Usando "salariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = salariale; * tali = salariali; * tare = salariare; * tante = salariante; * tasse = salariasse; * tassi = salariassi; * tasti = salariasti; * talismi = salarialismi; * talismo = salarialismo; * tasserò = salariassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salariata" si può ottenere dalle seguenti coppie: salva/avariata, salarierà/areata, salariano/onta, salariare/erta. |
| Usando "salariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = salariare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "salariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = salariamo; * nota = salariano; * areata = salariare; * vita = salariavi; * vota = salariavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salariata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salai/rata, salita/ara, sali/arata, sari/alata, sara/alita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.