Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carpiata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carpiate, carpiati, carpiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tarpiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cariata, carpita. Altri scarti con resto non consecutivo: carpa, caria, carità, cari, cara, carta, capita, capi, capata, capta, caia, cria, cita, arpa, aria, arata, apiata, aiata, rita, rata, pita. |
| Parole contenute in "carpiata" |
| pia, arpia, carpi. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da carta e pia (CARpiaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carpiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: casto/storpiata, cara/apiata, carpa/aiata, carpisci/sciata, carpiamo/mota. |
| Usando "carpiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atava = carpiva; * atavi = carpivi; * atavo = carpivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carpiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpo/oppiata, carpirà/arata, carpirò/orata, carpirono/onorata, carpissi/issata, carpivi/ivata, carpivo/ovata. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carpiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: carpiva/atava, carpivi/atavi, carpivo/atavo. |
| Usando "carpiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storpiata = casto; * mota = carpiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carpiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cara/pita, capi/rata, capta/ria, cita/arpa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.