(indicativo presente; imperativo presente).
| Osservai un abile scultore foggiare una sagoma di ferro. |
| La sagoma al poligono era tutta perforata dai colpi di pistola. |
| Scorgevo già la sagoma del rifugio alpino quando si è scatenato un furioso temporale. |
| Crivellammo la sagoma di colpi ma al centro ce ne andarono pochi. |
| Vidi giungere dalla grotta una sagoma umana profilata contro l'azzurro del cielo. |
| Per migliorare la mira dovrai crivellare di colpi quella sagoma là in fondo. |
| Vorrei sapere quando aggarbaste la sagoma delle linee esterne e interne dello scafo della nave. |
| All'orizzonte si poteva distinguere la sagoma di una nave. |
| La sagoma di questa vettura la traslerei nella parte alta, a destra, del foglio. |
| La sua sagoma come devo riprenderla: di profilo o frontale? |
| Le gazze mangiano il cibo del gatto e sporcano ovunque in giardino, per spaventarle ho sistemato la sagoma di un falco stilizzata. |
| Dire ad una persona che è una sagoma vuol dire che apprezzi la sua simpatia. |
| Dapprima ebbe paura per aver visto con la coda dell'occhio l'inattesa sagoma della zia ma, poi, si riebbe dalla sorpresa. |
| Dopo l'immane incendio vedemmo la sagoma di una collina calva. |
| Per deformare la sagoma ho usato un paio di forbici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per la mia attrezzatura subacquea mi manca una sagola, me la puoi comprare? |
| Ho assaggiato alcuni piatti a base di sago ma non mi sono piaciuti. |
| Il mio segno zodiacale è la Bilancia, mentre il tuo è Sagittario, pensi che noi due possiamo andare d'accordo? |
| * Tra i miei amici ho diversi sagittari: sono belle persone, attive e positive. |
| Per la recita di fine anno sagomai il polistirolo a forma di animali. |
| Sagomammo la pallina di gomma a forma di pupazzo per far divertire i bambini. |
| * Sto sagomando un tondino di alluminio per sostituire il manico rotto dell'ombrello. |
| * Ho apprezzato molto la precisione del tuo movimento sagomante del foglio. |