Forma verbale |
| Saccheggiò è una forma del verbo saccheggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di saccheggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sabotò, Saccheggerò « * » Sacrificherò, Sacrificò] |
Informazioni di base |
| La parola saccheggiò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con saccheggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi saccheggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Sacchetti allenatore di basket, Il tessuto usato per i sacchettini dei confetti, Il sacchetto della bile, Il contenuto di una saccoccia, Saccocciate... di caramelle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saccheggiava, saccheggiavamo, saccheggiavano, saccheggiavate, saccheggiavi, saccheggiavo, saccheggino « saccheggiò » sacchetta, sacchette, sacchetti, sacchettifici, sacchettificio, sacchettina, sacchettine |
| Parole di dieci lettere: saccentone, saccentoni, saccheggia « saccheggiò » sacciforme, sacciformi, sacerdozio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbeffeggio, solfeggio, filosofeggiò, filosofeggio, aggeggio, traccheggiò, traccheggio « saccheggiò (oiggehccas) » risaccheggio, taccheggio, antitaccheggio, beccheggio, beccheggiò, boccheggio, boccheggiò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |