Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola ruffianeggiare è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ruffianeggiare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io non scrivo per far quattrini, non scrivo per farmi bello, non scrivo per ruffianeggiare colle modeste fanciulle e cogli uomini grassi, non scrivo neanche per metter sul mio nero cappello a cencio la carnevalesca rama d'alloro della fama cittadina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruffianeggiare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ruffianeggiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ruffiani, ruffiana, rune, runa, ruggire, ruggì, ruga, riai, ring, rigare, riga, rane, rana, raggi, ragia, raia, raie, rare, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, uffa, ungi, ungare, unga, unge, unire, uggia, fine, fingi, finga, finge, finire, fini, fina, fiere, fani, faggi, fare, inia, inie, aggi, agire, agre, negare, nega, negre, nere, gare. |
| Parole contenute in "ruffianeggiare" |
| are, già, uff, giare, ruffiane. Contenute all'inverso: era, naif. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruffianeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruffianesche/scheggiare, ruffianeggiata/tare. |
| Usando "ruffianeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ruffianeggiata; * areate = ruffianeggiate; * areati = ruffianeggiati; * areato = ruffianeggiato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ruffianeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruffiani/inneggiare, ruffianeggiata/atre, ruffianeggiato/otre. |
| Usando "ruffianeggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ruffianeggiata; * erte = ruffianeggiate; * erti = ruffianeggiati; * erto = ruffianeggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ruffianeggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruffianeggiata/areata, ruffianeggiate/areate, ruffianeggiati/areati, ruffianeggiato/areato, ruffianeggiate/rete, ruffianeggiati/reti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I primi rudimenti di ogni sapere, Rudimentale impianto per trasportare merci tramite funi sospese, Riportano alla luce i ruderi, Il più grande rudere di Roma, Dure : rude = sano : __. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ruffianaccia, ruffianaccio, ruffianata, ruffianate, ruffiane, ruffianeggiante, ruffianeggianti « ruffianeggiare » ruffianeggiata, ruffianeggiate, ruffianeggiati, ruffianeggiato, ruffianella, ruffianelle, ruffianelli |
| Parole di quattordici lettere: rubacchieremmo, rubacchiereste, rubacchieresti « ruffianeggiare » ruffianeggiata, ruffianeggiate, ruffianeggiati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): someggiare, armeggiare, ormeggiare, disormeggiare, lumeggiare, spumeggiare, toscaneggiare « ruffianeggiare (eraiggenaiffur) » italianeggiare, svillaneggiare, maneggiare, rimaneggiare, sataneggiare, vaneggiare, sceneggiare |
| Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |