(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Acquistai due pertichette, ovvero bottiglie di un vino dal colore rubino intenso. |
| Ereditò dalla bisnonna un anello con un rubino, ma non lo indossò mai; lo vendé a una gioielleria antiquaria. |
| Nel timore che ti rubino la tua nuova autovettura comprasti un localizzatore GPS. |
| I brillantini sono stati incastonati lateralmente al rubino centrale. |
| L'anello che mi ha regalato mio figlio ha un granatino rosso rubino. |
| Perché non incastoni un bel rubino in quell'anello d'oro? |
| Mi è stato regalato un rubino rombododecaedrico incastonato in un anello d'oro. |
| Mi sporcai di rosso rubino la maglietta bianca con la bevanda succedanea. |
| Metti dei lucchetti alla tua bicicletta perché c'è pericolo che te la rubino! |
| L'artigiano, al quale mi sono rivolta, incastonerà il rubino che ho comperato da un grossista. |
| Frasi parole vicine |
| Ho visto il nuovo film di Rubini, dove è sia regista che l'attore protagonista. |
| La mia casa si è allagata a causa di un rubinetto lasciato aperto per pura distrazione. |
| Per arrestare la fuoruscita di acqua bisogna chiudere bene i rubinetti. |
| Usa questo prodotto per lucidare le rubinetterie: è anticorrosivo. |
| Mi ha meravigliato tua nonna: a quell'età, ancora rubizza ed attenta ad ogni discorso. |
| Per il contest sorriso, ho postato delle signore anziane alquanto rubizze. |
| Avere il volto rubizzo non significa sempre essere un beone. |
| Durante il mio recente viaggio a Mosca, ho avuto fra le mani per la prima volta i rubli. |