Informazioni di base |
| La parola rubarsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La bambina molte cose non le capiva; ma quel po' che rispondeva faceva montare la mosca al naso alla Zuppidda, e le faceva dire ch'era sua madre Maruzza che la indettava, e la mandava apposta da quelle parti per stuzzicarle la bile, tanto che finalmente la piccina non ci andò più, e la gnà Venera disse che era meglio, così non venivano in casa a far le spie, che temevano sempre volessero rubarsi quel tesoro di Cetriolo. Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): Ricordo: una nube soffocante di fumo; il tanfo acuto di vino; il sordo acciottolio di stoviglie; l'odor caldo e grave di cucina; i sommessi borbottii di voci rauche. Curvi, quasi volessero rubarsi il fiato l'un l'altro, due vecchi giuocavano a carte lì accanto, tra grugniti di rabbia o di consenso degli spettatori intenti e addossati alle loro spalle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rubarci, rubarli, rubarmi, rubarti, rubassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rubai, rubi, rari, rasi, bari, basi. |
| Parole contenute in "rubarsi" |
| bar, arsi, ruba. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rubarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubata/tarsi, rubate/tersi, rubati/tirsi, rubato/torsi, rubarle/lesi, rubarli/lisi, rubarmi/misi, rubarti/tisi. |
| Usando "rubarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrub * = scarsi; * sili = rubarli; * silo = rubarlo; * siti = rubarti; * sigli = rubargli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubargli/sigli, rubarli/sili, rubarlo/silo, rubarti/siti. |
| Usando "rubarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarsi * = scrub; * tersi = rubate; * tirsi = rubati; * torsi = rubato; * lesi = rubarle; * lisi = rubarli; * misi = rubarmi; * tisi = rubarti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rubarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ruba+arsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I Romani le rubarono ai Sabini, Si può rubarla al protagonista, Custodire cose rubate, Un metallo molto rubato, Rubano nelle case sinistrate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rubargli, rubarla, rubarle, rubarli, rubarlo, rubarmi, rubarono « rubarsi » rubarti, rubasse, rubassero, rubassi, rubassimo, rubaste, rubasti |
| Parole di sette lettere: rubarli, rubarlo, rubarmi « rubarsi » rubarti, rubasse, rubassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cibarsi, sbarbarsi, esacerbarsi, inurbarsi, turbarsi, masturbarsi, disturbarsi « rubarsi (israbur) » bacarsi, ubriacarsi, riubriacarsi, placarsi, stomacarsi, pacarsi, sbracarsi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |