Informazioni di base |
| La parola disturbarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disturbarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Si parlava della lettera di Pietro Paolo, con Zebedeo; e del consiglio che ho domandato a vossignoria. Ma perché disturbarsi a venire, vossignoria? Sarei tornata io domani o poi; non c'è premura. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Signorina» diss'egli «non ho insistito col signor Marcello perché vedevo che gli avrei fatto dispiacere, ma ora Le dico ch'Ella non deve disturbarsi per me. Se permette, vado solo.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbarci, disturbarli, disturbarmi, disturbarti, disturbarvi, disturbassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disturbai, disturbi, distrarsi, distrai, distai, dista, disti, dissi, dita, diti, dirai, dirà, dirsi, diari, durai, dura, duri, darsi, isba, issi, sturarsi, sturai, stura, sturi, stari, star, stasi, stai, sura, subì, sari, turbai, turbi, turarsi, turai, tura, turi, tubai, tuba, tubi, trarsi, tarsi, tari, tasi, rari, rasi, bari, basi. |
| Parole contenute in "disturbarsi" |
| bar, arsi, turba, disturba, turbarsi. Contenute all'inverso: brut. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbarsi, disturbata/tarsi, disturbate/tersi, disturbati/tirsi, disturbato/torsi, disturbarle/lesi, disturbarli/lisi, disturbarmi/misi, disturbarti/tisi, disturbarvi/visi. |
| Usando "disturbarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = disturbarli; * silo = disturbarlo; * siti = disturbarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbarli/sili, disturbarlo/silo, disturbarti/siti. |
| Usando "disturbarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masturbarsi = dima; * tersi = disturbate; * tirsi = disturbati; * torsi = disturbato; * lesi = disturbarle; * lisi = disturbarli; * misi = disturbarmi; * tisi = disturbarti; * visi = disturbarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disturbarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+arsi, disturba+turbarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disturbare, procurare disagio, È buona se la radio non è disturbata, La disturbano le scariche, Mettere in confusione disturbando, Se dorme, non va disturbato!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disturbare, disturbarla, disturbarle, disturbarli, disturbarlo, disturbarmi, disturbarono « disturbarsi » disturbarti, disturbarvi, disturbasse, disturbassero, disturbassi, disturbassimo, disturbaste |
| Parole di undici lettere: disturbarli, disturbarlo, disturbarmi « disturbarsi » disturbarti, disturbarvi, disturbasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addobbarsi, cibarsi, sbarbarsi, esacerbarsi, inurbarsi, turbarsi, masturbarsi « disturbarsi (israbrutsid) » rubarsi, bacarsi, ubriacarsi, riubriacarsi, placarsi, stomacarsi, pacarsi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |