Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rovigo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- A Rovigo risiedono dei carissimi parenti che stimo tantissimo.
- Rovigo si trova vicino al Delta del Po, nel mio prossimo viaggio ci andrò.
- Domenica devo andare a Rovigo per un colloquio di lavoro in un ristorante.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Be', io bisogna che vada a preparar cena.” Elena trovava sempre una scusa per troncare una discussione quando si accorgeva che stava soccombendo. Anche a cena, parlarono dell'attendente. “Scommetto che non ti sei nemmeno preoccupato di sapere com'è composta la sua famiglia.“ ”So che è orfano di padre“ rispose il capitano. ”Già: s'è trovato un po' nella tua situazione… Capofamiglia, con tre sorelle più piccole… Ma la gente del popolo si arrangia meglio. Le sorelle, sono tutt'e tre a servizio a Rovigo… E lui ha scelto di fare il carabiniere perché gli piaceva. Mica come te, che ci sei stato costretto…“ ”Niente affatto, piaceva anche a me. La vita militare, mi ha sempre attirato… E' che mio padre era contrario… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovigo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rovino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rovo, rogo, rigo. |
| Parole contenute in "rovigo" |
| rovi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rovigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rover/erigo, rovinavi/navigo, rovine/nego. |
| Usando "rovigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vigogna = rogna; * vigogne = rogne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rovigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovinerà/arengo. |
| Usando "rovigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ogni = rovini. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rovigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosero/vigorose. |
| Usando "rovigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vigorose * = rosero; * rosero = vigorose. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rovigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erigo = rover; * nego = rovine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rovigo" (*) con un'altra parola si può ottenere: meni * = merovingio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.