(indicativo presente).
| I gherigli sono delicati e si rompono molto facilmente. |
| Quegli operai sono maldestri, sistemano una cosa e ne rompono un'altra. |
| I bottoni automatici saranno tanto comodi ma si rompono anche abbastanza in fretta. |
| Decidemmo di non entrare più con l'auto nella zona dei mandrilli perché spesso rompono i fanali. |
| Alcuni ragazzi rompono i vetri delle auto per rubare l'autoradio. |
| Un elettrodomestico acquistato negli anni '60 o '70 è indistruttibile, quelli nuovi si rompono dopo pochi anni. |
| Se spostano i mobili, trascinandoli, rompono le loro gambe. |
| Questi rumori assordanti del cantiere rompono i timpani ai residenti! |
| Quando i torrenti di questo tipo rompono gli argini creano danni spaventosi. |
| Forniscono dei sacchettucci di poco valore che, anche con poco peso, si rompono. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando rompo il guscio cerco sempre di mettere le uova intere nella padella. |
| * Ho un collega talmente rompitasche che appena lo vedo cambio strada. |
| Offerta lavoro: "Cercasi aspirante killer alle prime esperienze per gambizzare un rompiscatole". |
| * Il rompighiaccio fratturerà il pack consentendo alle navi che la seguono di avanzare. |
| Facemmo una passeggiata lungo il romuleo fiume: il Tevere. |
| * Dopo la roncatura del giardiniere, le mie aiuole erano stupende. |
| Per smozzare i paletti del recinto, non usare la roncola. |
| * Temetti che mio marito si facesse male quando diede la roncolata alla pianta. |