(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se cadessimo malamente ci rompessimo una caviglia ci contorceremmo dal dolore. |
| * Quando ti ho detto di non adoperarlo in quel modo, era perché non lo rompessi. |
| Se rompessero quel vaso cinese sarei proprio addolorato. |
| Ieri il corriere mi ha consegnato un pacco contenente un vaso di vetro imballato a regola d'arte per evitare che si rompesse durante il trasporto. |
| Anelavi una vita serena e dolce, accanto al tuo compagno, ma rompesti il patto matrimoniale perché i vostri caratteri erano incompatibili. |
| Non giocate a pallone perché rompete sempre i vetri. |
| Franco si accorse che qualcosa, nelle scarpe, rompeva le calze e scoperta la punta di un chiodo la rintuzzò. |
| Ieri ho fatto alcune foto spettacolari delle onde che si rompevano sul frangiflutti. |