(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando rividi mio figlio dopo mesi di lontananza lo abbracciai, sussurrandogli: "ti voglio bene"! |
| Il lago di un famoso parco, che ricordavo limpido, quando lo rividi stava stagnando: mucillagine e rane e tartarughe erano i suoi abitanti. |
| Quando rividi quello spettacolo, che da tempo era solo nei miei ricordi infantili, fui felice di rivedere la lampiride che volteggiava lampeggiando. |
| Era lui, proprio lui quel signore coi capelli grigi, ma ancora bello che rividi dopo anni; il mio cuore si mise a battere: era il mio primo amore. |
| Rividi un'amica d'infanzia dopo molti anni e fui felice non solo di averla ritrovata, ma per la sua affabilità immutata. |
| Rividi, dopo anni, un amico che consideravo cordiale ma, quando lo incontrai ad una riunione, mi guardò glacialmente come se non ci conoscessimo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando rivide sua mamma dopo tanto tempo, il suo volto si improntò di commozione. |
| * I primi pugni stordirono il pugile, i successivi rivibrati lo mandarono al tappeto. |
| * Sono rivibrate le casse armoniche a causa del frastuono infernale dei mezzi pesanti che passavano nella strada sotto casa mia. |
| * La sella del cavalluccio è rivibrata appena abbiamo messo la monetina. |
| I turisti hanno affollato le ridenti spiagge della nostra riviera. |
| Abbiamo trascorso un mese di vacanza nella zona rivierasca che mi avevi consigliato. |
| La paura del maremoto accomuna tutte le popolazioni rivierasche. |
| * Per turisti attempati sono adatti i siti rivieraschi. |