Informazioni di base |
| La parola rivestimenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-ve-sti-mén-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rivestimenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Con lunghi e profondi respiri, Denis cercava di riempirsi i polmoni dell'odore della macchina di Pietro Balossino, un odore lievemente aspro di sudore, che sembrava non provenire tanto dalle persone quanto piuttosto dai rivestimenti ignifughi dei sedili, e da qualcosa di umido, che ristagnava lì da troppi giorni, forse nascosto sotto i tappetini. Denis sentiva quel miscuglio avvolgergli la faccia come una benda calda. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivestimenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivestimento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivestiti, rivestii, rivestenti, riveste, rivetti, rivinti, rieti, risi, risme, rise, ritieni, ritinti, riti, ritmi, ritenti, ritti, rime, rimi, restie, restii, resti, reste, resi, reset, rese, retini, reti, rete, retti, remi, reni, istinti, istmi, itti, vestiti, vestii, veste, veti, venti, vieni, vieti, vinti, vini, viti, estimi, estinti, esteti, esimei, esime, esimi, esiti, esenti, etimi, etini, etti, stimi, stie, stinti, stenti, sten, siti, smentì, senti, seni, tieni, tinti, tini, tenti, meni. |
| Parole con "rivestimenti" |
| Iniziano con "rivestimenti": rivestimentista, rivestimentiste, rivestimentisti. |
| Parole contenute in "rivestimenti" |
| est, enti, rive, menti, stime, vesti, rivesti. Contenute all'inverso: evi. |
| Lucchetti |
| Usando "rivestimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = rivestire; * mentirà = rivestirà; * mentirò = rivestirò; * mentita = rivestita; * mentite = rivestite; * mentiti = rivestiti; * mentito = rivestito; * mentiva = rivestiva; * mentivi = rivestivi; * mentivo = rivestivo; * mentiamo = rivestiamo; * mentiate = rivestiate; * mentimmo = rivestimmo; * mentirai = rivestirai; * mentirci = rivestirci; * mentirei = rivestirei; * mentirmi = rivestirmi; * mentirsi = rivestirsi; * mentirti = rivestirti; * mentisse = rivestisse; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivestimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivestirà/armenti, rivestimmo/omenti. |
| Sciarade e composizione |
| "rivestimenti" è formata da: rivesti+menti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rivestente, rivestenti, rivestì, rivesti, rivestiamo, rivestiate, rivestii « rivestimenti » rivestimentista, rivestimentiste, rivestimentisti, rivestimento, rivestimmo, rivestirà, rivestirai |
| Parole di dodici lettere: riverseremmo, riversereste, riverseresti « rivestimenti » rivestimento, rivestiranno, rivestirebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvertimenti, preavvertimenti, tramortimenti, assortimenti, bastimenti, allestimenti, travestimenti « rivestimenti (itnemitsevir) » investimenti, intristimenti, arrostimenti, battimenti, abbattimenti, dibattimenti, combattimenti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |