Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riversereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riverseresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riverserete. Altri scarti con resto non consecutivo: riveste, rise, risse, reset, rese, resse, rete, irte, verserete, verste, vere, verreste, verrete, verte, veste, erre, erte, esse, seste, sete. |
| Parole contenute in "riversereste" |
| ere, est, erse, rive, sere, reste, verse, riverse, versereste. Contenute all'inverso: evi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riversereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverrà/rasereste, riverserete/teste. |
| Usando "riversereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = riverserai; * resteremo = riverseremo; * resterete = riverserete; * resteranno = riverseranno; * resterebbe = riverserebbe; * resteremmo = riverseremmo; * resterebbero = riverserebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riversereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avversereste, riversi/issereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riversereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasereste = riverrà. |
| Sciarade e composizione |
| "riversereste" è formata da: riverse+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riversereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+versereste, riverse+versereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riversereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rise/verreste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.