(condizionale presente).
| Se sovralimentasse il fisico con una dieta non adeguata, non riuscirebbe mai a raggiungere l’obiettivo. |
| Tua madre riuscirebbe a stremare un esercito di scaricatori di porto. |
| Se scattasse qualche foto in meno ma curasse meglio le inquadrature riuscirebbe a migliorare i suoi lavori. |
| Se ci mettesse un po' più di grinta, forse riuscirebbe a migliorarsi! |
| Quel mago riuscirebbe a ipnotizzare anche un gatto. |
| Solo un santone riuscirebbe a decondizionare mia moglie da una patologica gelosia. |
| Il nostro collega riuscirebbe a terminare in tempo il suo lavoro, se non si perdesse in chiacchiere. |
| Se la smettesse con i suoi vagabondaggi, riuscirebbe a mettere da parte i soldi necessari a pagarsi gli studi. |
| Senza gli psicofarmaci non riuscirebbe a calmare la sua ansia. |
| La torta mi riuscirebbe senz'altro meglio, se seguissi attentamente la ricetta. |
| Mio cugino è talmente imbranato che riuscirebbe a smarrirsi persino in piazza San Pietro. |
| Se non sottolineasse i paragrafi che le interessano sul libro, non riuscirebbe a concentrarsi sugli stessi: è una sua vecchia abitudine. |
| Marco si benderebbe gli occhi per dimostrare che riuscirebbe a riconoscere Luisa dal suo profumo. |
| Nessuno riuscirebbe a preparare un'ottima polenta, in poco tempo, come fai tu. |
| Frasi parole vicine |
| Passando da quella parte dovrei riuscire ad arrivare al rifugio. |
| Gli studiosi di metapsichica hanno tentato di spiegare gli straordinari poteri di quel celebre sensitivo, senza però riuscirci. |
| Non riusciranno ad incriminare Ugo senza le prove. |
| La mia linea di pensiero è invariabile, non riuscirai a farla cambiare! |
| Se i ragazzi si protendessero, riuscirebbero a raggiungere il pallone che si è impigliato tra le fronde dell'albero. |
| Non riuscirei mai a fotografare uno scorpione, perché mi fa troppa paura! |
| Se ci muovessimo in tempo, riusciremmo ad essere puntuali. |
| Se il parroco cesserà di suonare le campane forse riusciremo a sentirci! |