(indicativo imperfetto).
| Nell'antica Roma, i magistrati si riunivano nel Foro Romano per ascoltare il comizio di Giulio Cesare. |
| Nelle aie dei govoni di grano si riunivano i contadini di un tempo. |
| Nello scorso secolo, gli attori si riunivano in compagnie per effettuare avanspettacoli. |
| Nel medioevo i cittadini si riunivano nell'arengo per deliberare delle leggi. |
| Nell'antica Roma i senatori erano cittadini autorevoli che si riunivano in assemblea per discutere di politica. |
| Nelle sere d'estate, la mia famiglia e quelle dei vicini si riunivano fuori casa e restavano seduti a chiacchierare e a godersi il fresco. |
| Una volta, nei piccoli paesi, i capifamiglia si riunivano per decidere le migliorie sociali da apportare. |
| Anni fa nelle campagne le famiglie contadine, in pieno inverno, si riunivano nelle stalle per vegliare al caldo prodotto dagli animali. |
| Una volta le famiglie patriarcali si riunivano, la sera, intorno non al televisore, ma al focolare. |
| Spesso si riunivano in comitiva confessandosi vicendevolmente le rispettive marachelle. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A Natale ci riunivamo in un'unica famiglia ed era un folleggiare di grida di gioia per le sorprese quando si aprivano pacchi misteriosi. |
| Nel Medioevo, l'assemblea cittadina si riuniva all'interno dell'arengario per discutere delle questioni più importanti. |
| Alcuni giorni fa si è riunito il Governo per prendere un'importante decisione sull'emergenza in corso. |
| Ci siamo riuniti per decidere quale iniziativa attuare per il lancio del nuovo prodotto! |
| Prima di inserire l'altro impasto, mia madre riunse la teglia da forno. |
| Riunsi la pentola del forno nel timore che i peperoni si attaccassero al fondo. |
| * Prima di inserire l'impasto, la teglia da forno è stata riunta da mia madre. |
| Riunte le dita con il burro, provvidi a ungere il tegame per dolci. |