Forma verbale |
| Ritormentiate è una forma del verbo ritormentare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ritormentare. |
Informazioni di base |
| La parola ritormentiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ritormentiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritormentiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritormentate. Altri scarti con resto non consecutivo: ritormenta, ritorniate, ritorni, ritornate, ritorna, ritorti, ritorta, ritorte, ritrite, ritrae, ritmiate, ritmi, ritmate, ritma, ritentiate, ritenti, ritentate, ritenta, riteniate, ritti, ritta, ritte, riti, rita, rioni, rione, rimette, rime, rimiate, rimi, rimate, rima, rieti, rinite, rinate, romeni, romena, romene, roma, rota, rotte, rote, reni, rena, rene, reti, retate, rette, rete, rate, ittite, itti, ioni, ione, iota, irene, irti, irta, irte, irite, irate, iena, iene, inia, inie, tormentate, tormenta, tormente, torma, toreate, torniate, tornite, torni, tornate, torna, torti, torta, torte, torite... |
| Parole contenute in "ritormentiate" |
| ito, enti, orme, rito, menti, torme, mentiate, tormenti, ritormenti, tormentiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tir, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritormentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cementiate, ritorci/cimentiate, ritormenta/aiate. |
| Usando "ritormentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferito * = fermentiate; * temo = ritormentiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritormentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentavo/ovattiate. |
| Usando "ritormentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ritormentino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritormentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentiamo/temo, ferito/fermentiate. |
| Usando "ritormentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentiate * = ferito; * cementiate = ritorce; * cimentiate = ritorci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritormentiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+tormentiate, ritormenti+mentiate, ritormenti+tormentiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritormentiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritorti/menate, rii/tormentate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ritorna vincitore nell'Aida, Si fanno ritornando al punto di partenza, Ritornano dalla guerra, Ritornate a nuova vita, Ritornati al legittimo proprietario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritormenteremo, ritormentereste, ritormenteresti, ritormenterete, ritormenterò, ritormenti, ritormentiamo « ritormentiate » ritormentino, ritormento, ritormentò, ritorna, ritornai, ritornammo, ritornando |
| Parole di tredici lettere: ritormenterai, ritormenterei, ritormentiamo « ritormentiate » ritrascorrere, ritrasformano, ritrasformare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifomentiate, argomentiate, sgomentiate, fermentiate, addormentiate, riaddormentiate, tormentiate « ritormentiate (etaitnemrotir) » smentiate, aumentiate, documentiate, pentiate, apparentiate, sentiate, rasentiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |