Forma verbale |
| Ritormentiamo è una forma del verbo ritormentare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ritormentare. |
Informazioni di base |
| La parola ritormentiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ritormentiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritormentiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritormenta, ritormento, ritorniamo, ritorni, ritorna, ritorno, ritorti, ritorta, ritorto, ritremo, ritmiamo, ritmi, ritma, ritmo, ritentiamo, ritenti, ritenta, ritento, riteniamo, ritti, ritta, ritto, riti, rita, rioni, rime, rimiamo, rimi, rima, rimo, rieti, riamo, romeni, romena, romeno, romeo, roma, rota, renio, reni, rena, reti, remo, ramo, item, itti, itto, ionio, ioni, iota, irti, irta, irto, imam, iena, intimo, inia, tormenta, tormento, torma, torniamo, tornio, torni, torna, torno, torti, torta, torto, torio, tori, torà, toro, tomi, toma, tomo, tonti, tonta, tonto, tonia, toni. |
| Parole contenute in "ritormentiamo" |
| amo, ito, enti, orme, rito, menti, torme, mentiamo, tormenti, ritormenti, tormentiamo. Contenute all'inverso: mai, tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e tormenti (RItormentiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritormentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cementiamo, ritorci/cimentiamo, ritormentiate/temo. |
| Usando "ritormentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferito * = fermentiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritormentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritormentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferito/fermentiamo. |
| Usando "ritormentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentiamo * = ferito; * cementiamo = ritorce; * cimentiamo = ritorci; * temo = ritormentiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ritormentiamo" è formata da: ritormenti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritormentiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+tormentiamo, ritormenti+mentiamo, ritormenti+tormentiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Canta Ritorna vincitor!, Si fanno ritornando al punto di partenza, Feste che... ritornano, Ritornate a nuova vita, Ritornati in vita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritormenteremmo, ritormenteremo, ritormentereste, ritormenteresti, ritormenterete, ritormenterò, ritormenti « ritormentiamo » ritormentiate, ritormentino, ritormento, ritormentò, ritorna, ritornai, ritornammo |
| Parole di tredici lettere: ritormentasti, ritormenterai, ritormenterei « ritormentiamo » ritormentiate, ritrascorrere, ritrasformano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifomentiamo, argomentiamo, sgomentiamo, fermentiamo, addormentiamo, riaddormentiamo, tormentiamo « ritormentiamo (omaitnemrotir) » smentiamo, aumentiamo, documentiamo, pentiamo, apparentiamo, sentiamo, rasentiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |