(indicativo presente).
| Il passaggio dall'ora solare a quella legale può influire sul ritmo circadiale per alcuni soggetti. |
| Il ritmo era molto rapsodico, tanto che si iniziò a tamburellare con le nocche sul tavolino. |
| Se l'innalzamento del livello dei mari continua al ritmo degli ultimi anni, l'acqua finirà per sommergere molte zone costiere. |
| In discoteca i giovani ballando a ritmo sfrenato si accalorano! |
| Il singolo uscito l'hanno scorso aveva più ritmo di questo! |
| Le nuove impiegate arrivate in ufficio hanno fatto fatica ad inserirsi nel ritmo di lavoro. |
| Ho scoperto che anche nella pizzica salentina si può trovare il ritmo sincopato. |
| I cubani ballano in qualsiasi situazione e al suono di qualunque ritmo musicale. |
| La folla seguì man mano il ritmo crescente della canzone. |
| Il ritmo di lavoro è stato velocizzato con l'ausilio di macchine automatiche. |
| Mio figlio ha inventato un motivetto che ha un ritmo ternario. |
| Nelle condizioni difficili in cui ci trovammo fu normale che lavoracchiassimo a ritmo ridotto. |
| I fiatoni dei miei amici corridori mi fecero capire che forse avevamo un ritmo troppo elevato. |
| Il jazz è il genere musicale che contiene più sincopi perché è basato su improvvisazioni e cambi di ritmo. |
| I cani che trainano la slitta seguono il ritmo del capobranco. |
| Stiamo eguagliando il ritmo di produzione dell'anno passato. |
| Non ci adegueremo mai al ritmo sfrenato della vita, siamo tutti stressati! |
| È stupefacente vedere il ritmo ciclico che hanno le piante nella loro esistenza. |
| La danza era così vorticosa che mia sorella non riusciva a tenere il ritmo. |
| Le pulsioni del battito del cuore hanno un ritmo troppo veloce. |