(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le mamme allarmate dalle informazioni dei media, ritirarono i bambini dall'asilo. |
| Per sicurezza gli ritirarono la patente dopo alcune narcolessie. |
| Quando gli Americani si ritirarono dal Vietnam, la penisola indocinese era economicamente prostrata. |
| I tecnici ritirarono tutti i cartellini che si erano smagnetizzati. |
| Per aver giocato nella carbonaia i nostri ragazzini si ritirarono coi volti nericci. |
| Gareggiarono in venticinque in quanto dieci si ritirarono prima della partenza. |
| Dopo la sconfitta i tifosi si ritirarono con la coda tra le gambe. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Malgrado la grande fatica, non ho mai pensato di ritirarmi dalla gara. |
| Ho un buono postale fruttifero in scadenza, devo decidere se ritirarlo o meno. |
| Ho prenotato dei biglietti per il teatro e ho mandato mio marito a ritirarli. |
| Le foto, dopo che sono pronte, conviene ritirarle prima di partire. |
| La vita di Vincenzo Ercolani fu densa di avvenimenti che lo portarono a ritirarsi nel convento dei domenicani dove assolse vari compiti. |
| Non puoi ritirarti, sarebbe una inadempienza a quanto hai sottoscritto. |
| * Prima che mio marito ritirasse il cappotto dalla lavanderia, gli dissi che l'avevo già pagato. |
| Sperai che ritirassero i biglietti per il viaggio di nozze prima del loro matrimonio. |