Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celle |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belle, calle, celie, cella, celli, cello, celte, colle, culle, delle, ielle, nelle, pelle, selle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bella, belli, bello, della, dello, iella, nella, nello, pelli, sella, selli, sello, sellò, velli, vello. Con il cambio di doppia si ha: ceppe. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: elle. |
| Parole con "celle" |
| Iniziano con "celle": celletta, cellette. |
| Finiscono con "celle": ancelle, arcelle, ascelle, eccelle, micelle, fiscelle, forcelle, mascelle, parcelle, assicelle, asticelle, funicelle, monacelle, navicelle, reticelle, tunicelle, varicelle, azioncelle, bilancelle, bollicelle, botticelle, cafoncelle, cordicelle, fornacelle, fossicelle, limoncelle, navoncelle, particelle, pavoncelle, porticelle, ... |
| Contengono "celle": eccellerà, eccellere, eccellerò, eccellete, eccelleva, eccellevi, eccellevo, macellerà, macellerò, cancellerà, cancellerò, eccellemmo, eccellendo, eccellente, eccellenti, eccellenza, eccellenze, eccellerai, eccellerei, eccellesse, eccellessi, eccelleste, eccellesti, macellerai, macellerei, macelleria, macellerie, scellerata, scellerate, scellerati, ... |
| »» Vedi parole che contengono celle per la lista completa |
| Parole contenute in "celle" |
| elle. |
| Incastri |
| Inserito nella parola mara dà MAcelleRA (macellerà); in marò dà MAcelleRO (macellerò); in maria dà MAcelleRIA; in verse dà VERcelleSE; in versi dà VERcelleSI. |
| Inserendo al suo interno app si ha CappELLE; con rase si ha CEraseLLE; con drone si ha CEdroneLLE; con icori si ha CicoriELLE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celle" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebide/bidelle, cebo/bolle, ceca/calle, ceco/colle, ceda/dalle, cede/delle, cedi/dille, cefo/folle, cenavate/navatelle, cene/nelle, ceo/olle, cera/ralle, cero/rollè, cespi/spille, cesta/stalle, ceste/stelle, ceti/tille, cela/alé, celante/antele, celasti/astile, celi/ile... |
| Usando "celle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuce * = culle; dace * = dalle; dice * = dille; foce * = folle; pace * = palle; pece * = pelle; vice * = ville; voce * = volle; giace * = gialle; piace * = pialle; tic * = tielle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "celle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elia = celia; * elie = celie; * elite = celite; * eletti = celetti; * eletto = celetto; * elioscopi = celioscopi; * elioscopio = celioscopio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celle" si può ottenere dalle seguenti coppie: celi/lei. |
| Usando "celle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bolle = cebo; * calle = ceca; * colle = ceco; * dalle = ceda; * dille = cedi; * folle = cefo; * ralle = cera; * rollè = cero; * tille = ceti; culle * = cuce; dalle * = dace; dille * = dice; folle * = foce; palle * = pace; ville * = vice; volle * = voce; * tale = celta; * tele = celte; * spille = cespi; * stalle = cesta; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "celle" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sera = cesellerà; bacon * = baccellone; * appai = cappellaie; * ostro = costellerò; * ammiri = cammellieri; * ordirà = cordelliera; * ordire = cordelliere; * riverì = crivellerei. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: motto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.