(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo essersi confessata è stata ritentata a commettere lo stesso peccato. |
| Potremmo ritentare la fortuna acquistando un gratta e vinci! |
| Se ritentano ancora di scavalcare l'inferriata, giuro, chiamo la polizia! |
| Tenta e ritenta, vedrai che prima o poi riuscirai a fare 6 al Superenalotto! |
| Ritentava continuamente con quelle macchinette ruba soldi, ma perdeva sempre. |
| * Erano anni che ritentavamo di vincere quel torneo e finalmente la sorte sembra arriderci, se tutto procede bene quest'anno la coppa è nostra. |
| Ritentavano più volte di far gol ma per fortuna il nostro portiere si è sempre dimostrato all'altezza della sua fama. |
| * Ogni volta che l'esercizio algebrico era sbagliato, ritentavate per ottenere il giusto risultato. |