Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritentai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ritenti, ritenta. Altri scarti con resto non consecutivo: ritta, ritti, rita, riti, rieti, riai, renai, rena, reni, reti, itti, iena, tenti, teta, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ritentati, ritentavi. |
| Parole contenute in "ritentai" |
| tai, tenta, tentai, ritenta. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rii e tenta (RItentaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritendo/dotai, ritenevi/evitai. |
| Usando "ritentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = montai; guarite * = guantai; * taiga = ritenga; asserite * = assentai; atri * = attentai; * ire = ritentare; * aiata = ritentata; * aiate = ritentate; * ito = ritentato; * iva = ritentava; * ivi = ritentavi; schiarite * = schiantai; * issi = ritentassi; * ivano = ritentavano; * ivate = ritentavate; * isserò = ritentassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostentai, rita/attentai, ritiro/orientai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenga/taiga, ritento/aio. |
| Usando "ritentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attentai * = atri; montai * = morite; guantai * = guarite; * dotai = ritendo; * evitai = ritenevi; * noi = ritentano; * rei = ritentare; * voi = ritentavo; schiantai * = schiarite. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritentai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenta+tai, ritenta+tentai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritentai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rita/enti, ria/tenti, rena/itti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.