Aggettivo |
| Ritardabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ritardabile (femminile singolare); ritardabili (maschile plurale); ritardabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola ritardabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ritardabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Sempre sotto la sua prima impressione, di trovarsi dinanzi a un fantasma, Ida tentava di scansarsi da lei; però di lì a poco lei, così come era venuta, con la medesima fretta incalzante riattraversò le rotaie, quasi accorresse a un qualche incontro non ritardabile dalla parte opposta del cammino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritardabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritardabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritardai, ritardi, ritrai, ritrae, riti, riai, rial, ridai, rida, ridi, ride, rara, rari, rare, rada, radi, rade, raie, itale, iarda, iarde, tardai, tardi, tarde, tarai, tara, tari, tare, tabi, tabe, tale, trae, trie, ardi, arde, arabile, arabi, arabe, arai, arile, arie. |
| Parole contenute in "ritardabile" |
| ile, tar, arda, bile, rita, abile, tarda, ritarda. Contenute all'inverso: tir, rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritardabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritardano/nobile. |
| Usando "ritardabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guarita * = guardabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritardabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarita/guardabile. |
| Usando "ritardabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = ritardano. |
| Sciarade e composizione |
| "ritardabile" è formata da: ritarda+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritardabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritarda+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La paga chi ritarda con la rata di un'imposta, Ritardano l'operare dei compagni di lavoro, Fa ritardare la nave, Ritardata o messa dopo, Ritardatarie nei pagamenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Ritardabile - [T.] Agg. Da potersi ritardare. T. Annunzio non ritardabile senza sospetto di malafede. Tert. in altro senso men pr. Tardabilis. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritappi, ritappiamo, ritappiate, ritappino, ritappò, ritappo, ritarda « ritardabile » ritardabili, ritardai, ritardammo, ritardando, ritardano, ritardante, ritardanti |
| Parole di undici lettere: ritappavate, ritapperemo, ritapperete « ritardabile » ritardabili, ritardarono, ritardatari |
| Lista Aggettivi: ristretto, ristrutturato « ritardabile » ritardato, ritenuto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sondabile, esondabile, insondabile, lodabile, accomodabile, snodabile, inapprodabile « ritardabile (elibadratir) » guardabile, inguardabile, abbordabile, inabbordabile, accordabile, inaccordabile, ricordabile |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |