(indicativo presente).
| Dopo il risveglio mattutino amo fare un riposino sul divano. |
| Dormendo a lungo al risveglio gli formicolò il braccio. |
| Il risveglio degli animali che vanno in letargo avviene sempre in primavera. |
| Al risveglio trovammo alcune scimmiette che saltavano davanti alla tenda. |
| Eravamo già appostati mentre albeggiava, per non disturbare il risveglio degli uccelli. |
| La cristianità sta ottenendo un nuovo risveglio con l'avvento di Papa Francesco! |
| L'improvviso trillare di una sveglia modello cipollona non favorisce certo un risveglio "soft". |
| Dopo il risveglio dall'anestesia, fatta per l'operazione al menisco, mi sono sentito debolissimo e dolorante. |
| È un piacere incommensurabile il risveglio della natura, quando gemmano le piante in primavera, è un momento che non cambierei con nulla al mondo. |
| Ho un problema: al mattino, al mio risveglio, mi ritrovo gli occhi tutti cisposi. Devo consultare un medico! |
| In primavera voglio andare sugli Appennini ad ammirare il risveglio della natura. |
| Il mio buon risveglio è quando, dopo una lunga dormita, mi lavo il viso con una saponetta profumata. |
| Per fortuna al risveglio dall'intervento era cosciente. |
| Eureka! Sono arrivato primo nel contest fotografico. Poi il risveglio! |
| Si verificherebbe un grande terremoto in caso di risveglio del Vesuvio. |
| Con l'arrivo della primavera la città si arricchirà del risveglio della natura. |