(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non pensavo che avrebbero risuscitata la tessera annonaria. |
| Sembravano stanchi morti ma quando i nonni dissero loro che li avrebbero portati sulle giostre, risuscitarono. |
| Qualcuno aveva pensato ad una rifondazione, ma ormai era troppo tardi per risuscitare quel partito. |
| Sono convinto che questi tuoi dolci, con il liquore, risuscitano chiunque. |
| * C'è qualcosa che bolle in pentola di cui non sono a conoscenza, sono risuscitati dei parenti a me sconosciuti! |
| * Quando la sera doveva uscire risuscitava e lo stato di apatia scompariva d'incanto. |
| * Al termine della giornata lavorativa eravamo sfiniti ma con una doccia e la cenetta che ci preparava la cuoca della trattoria, risuscitavamo. |
| * A casa di Danilo c'era un forte odore di profumo paciulli che risuscitavano anche i morti. |