Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per additate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: additare, additata, additati, additato. Con il cambio di doppia si ha: avvitate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adita, adite, adiate, aiate, atte, ditte, dite, diate, date. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: additante, additaste, additiate. |
| Parole contenute in "additate" |
| addì, dita, tate, addita, ditate. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "additate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/editate, additai/aiate, additare/areate, additarmi/armiate, additamenti/mentite, additano/note, additare/rete, additava/vate, additavi/vite. |
| Usando "additate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = additando; * tenti = additanti; * tesse = additasse; * tessi = additassi; * teste = additaste; * testi = additasti; * tessero = additassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "additate" si può ottenere dalle seguenti coppie: additavo/ovattate, additerà/areate, additano/onte, additare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "additate" si può ottenere dalle seguenti coppie: addita/atea, additi/atei, addito/ateo, additando/tendo, additanti/tenti, additasse/tesse, additassero/tessero, additassi/tessi, additaste/teste, additasti/testi. |
| Usando "additate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = additano; * areate = additare; * vite = additavi; * armiate = additarmi; * mentite = additamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "additate" è formata da: addì+tate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "additate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addì+ditate, addita+tate, addita+ditate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "additate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ada/ditte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.