(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Era stata una cantante lirica e, ormai a riposo da anni, intonava la sua gorgheggiata che risuonava per le scale fino al cortile. |
| Tutto ciò che diceva risuonava come una voce cavernosa, si rese conto che c'era l'eco. |
| Nella chiesa risuonava la musica del vecchio organo riparato da due settimane. |
| La musica risuonava ad alto volume e il giovane si gasò così tanto da iniziare a saltare a destra e sinistra! |
| Mia nonna risuonava in continuazione al mandolino durante la giornata, un vecchio motivo popolare del dopoguerra. |
| L'urlio disperato del lupo risuonava nella notte lasciandoci insonni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Rimasi chiusa dentro il cimitero perché non mi accorsi che il segnale di chiusura aveva risuonato due volte. |
| Aspettava sempre che risuonassero le campane di mezzogiorno, prima di rientrare. |
| * Desideravo tanto che la campana risuonasse dopo il terremoto! |
| Mentre mia sorella ed io ci rispogliavamo per andare a dormire, risuonarono alla porta. |
| * Quando nacquero i pulcini delle anatre, nel laghetto risuonavano i loro pigolii. |
| * Quando risuonerà la sveglia, ridesterete felici e contenti. |
| * Se risuonerete il violino come vi ha insegnato il grande maestro, rivincerete. |
| Nel teatro risuonò la musica celestiale dell'opera. |