(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I ristagni d'acqua nei sottovasi vanno prosciugati, per evitare che le zanzare vi depongano le uova. |
| Ho trovato nella mia zona agricola piccoli ristagni e zanzare. |
| Nei vasi di fiori aggiungo sempre argilla e sassi perché drenino l'acqua in eccesso e non si formino ristagni. |
| Alcuni ristagni sul tetto furono causa di fastidiose infiltrazioni. |
| Se non dreno bene la buca dove piantare l'albero possono formarsi muffe e ristagni. |
| Faremo dei lavori in giardino grazie ai quali dreneremo bene il prato impedendo che l'acqua ristagni. |
| Se rilastrichi il patio ricordati di dargli una leggera pendenza per evitare che l'acqua piovana ristagni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se starò seduta sulla poltrona di casa, ristagnerò. |
| * Per utilizzarli in cucina, ristagneresti le pentole e i paioli di rame dei nonni? |
| In periodo di crisi economica ristagnereste o abbassereste le pensioni di chi ha lavorato per una vita? Sta succedendo, ahimè! |
| Se si fossero staccati dalle pentole, ristagneremmo i manici. |
| * Quando abbiamo difficoltà informatiche ristagniamo nel nostro lavoro. |
| Spero che ristagniate il più presto possibile la tubazione rotta. |
| Hanno deciso di cateterizzare mia madre perché il ristagno delle urine nel pannolone le provocava delle piaghe. |
| Dopo le intense piogge l'acqua ristagnò, formando un piccolo stagno. |