Forma verbale |
| Ristabilirete è una forma del verbo ristabilire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ristabilire. |
Informazioni di base |
| La parola ristabilirete è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristabilirete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ristabilite, ristare, risaie, risalirete, risalire, risalite, risali, risale, risate, risa, risi, rise, rita, riti, ritte, riai, rial, raie, rare, rate, istat, isbe, itali, itale, ialite, iblee, irte, stabilite, stabile, stai, starete, stare, start, star, state, stili, stile, stie, sabee, salirete, salire, salite, sali, sale, sarete, sarte, sili, sire, siete, site, sete, tablet, tabe, tait, tali, talee, tale, tare, tate, tilt, abile, abete, alee, alte, aree, arte, bilie, bile, bite, liete, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristabilireste. |
| Parole contenute in "ristabilirete" |
| ili, ire, sta, bili, lire, rete, tabi, abili, stabili, ristabilì, stabilire, ristabilire, stabilirete. Contenute all'inverso: eri, sir, ter, teri, eteri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristabilirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilimenti/mentirete, ristabilireste/resterete, ristabilirsi/siete. |
| Usando "ristabilirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = ristabilirsi; * temo = ristabiliremo; * teste = ristabilireste; * testi = ristabiliresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ristabilirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabiliva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristabilirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilirsi/etesi. |
| Usando "ristabilirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = ristabilirsi; * resterete = ristabilireste. |
| Sciarade e composizione |
| "ristabilirete" è formata da: ristabilì+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ristabilirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristabilì+stabilirete, ristabilire+rete, ristabilire+stabilirete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si ristabilisce a guerra finita, Ristabilire o restaurare, Ristabiliti dal medico, Totila ne ristabilì la signoria in Italia, Un rissoso ospite del pollaio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ristabilirebbe, ristabilirebbero, ristabilirei, ristabiliremmo, ristabiliremo, ristabilireste, ristabiliresti « ristabilirete » ristabilirò, ristabilirono, ristabilirsi, ristabilisca, ristabiliscano, ristabilisce, ristabilisci |
| Parole di tredici lettere: rispuntereste, rispunteresti, ristabiliremo « ristabilirete » ristabilirono, ristabilivamo, ristabilivano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): salirete, trasalirete, risalirete, assalirete, inorgoglirete, stabilirete, prestabilirete « ristabilirete (eterilibatsir) » annichilirete, ingentilirete, incivilirete, svilirete, avvilirete, fallirete, ingiallirete |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |