Forma verbale |
| Ristabiliresti è una forma del verbo ristabilire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ristabilire. |
Informazioni di base |
| La parola ristabiliresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristabiliresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ristabilireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ristabilirei, ristabilirsi, ristabilisti, ristabiliti, ristabilii, ristare, risaie, risaliresti, risalirei, risalire, risalisti, risaliti, risalii, risali, risale, risalti, risa, risi, rise, ritasti, rita, ritiri, riti, ritti, riabiliti, riabiti, riai, rialti, rial, riarsi, ribes, rieti, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, resi, reti, istat, isbe, issi, itali, itale, itti, ialiti, iati, ibis, iblei, ilei, irti, stabilirei, stabilirsi, stabilirti, stabilisti, stabiliti, stabilii, stabile, stabiesi, stai, staresti, starei, stare, start, stari, star, stasi, stati, stilisti, stiliti, stili... |
| Parole contenute in "ristabiliresti" |
| est, ili, ire, sta, bili, lire, tabi, abili, resti, stabili, ristabilì, stabilire, ristabilire, stabiliresti. Contenute all'inverso: eri, sir, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristabiliresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilimenti/mentiresti, ristabiliremo/mosti, ristabilirete/testi. |
| Usando "ristabiliresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = ristabiliamo; * restiate = ristabiliate; * stimo = ristabiliremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ristabiliresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilirà/arresti, ristabiliva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristabiliresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabiliremo/stimo. |
| Usando "ristabiliresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = ristabiliremo. |
| Sciarade e composizione |
| "ristabiliresti" è formata da: ristabilì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ristabiliresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristabilì+stabiliresti, ristabilire+resti, ristabilire+stabiliresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ristabilire o restaurare, Si ristabilisce a guerra finita, Totila ne ristabilì la signoria in Italia, Ristabiliti dopo una malattia, Ristabilito in salute. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ristabilire, ristabilirebbe, ristabilirebbero, ristabilirei, ristabiliremmo, ristabiliremo, ristabilireste « ristabiliresti » ristabilirete, ristabilirò, ristabilirono, ristabilirsi, ristabilisca, ristabiliscano, ristabilisce |
| Parole di quattordici lettere: ristabilirebbe, ristabiliremmo, ristabilireste « ristabiliresti » ristabiliscano, ristabiliscono, ristabilissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): saliresti, trasaliresti, risaliresti, assaliresti, inorgogliresti, stabiliresti, prestabiliresti « ristabiliresti (itserilibatsir) » annichiliresti, ingentiliresti, inciviliresti, sviliresti, avviliresti, falliresti, ingialliresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |