Forma verbale |
| Ristabilirai è una forma del verbo ristabilire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ristabilire. |
Informazioni di base |
| La parola ristabilirai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ristabilirai per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristabilirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ristabilirei, ristabilirsi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ristabilirà. Altri scarti con resto non consecutivo: ristabilii, risaia, risalirai, risalirà, risalii, risali, risa, risi, rita, ritirai, ritira, ritiri, riti, ritrai, riai, rial, raia, rara, rari, isba, italia, itali, itala, stabilii, staia, stai, starai, stara, stari, star, stili, stilai, stila, stirai, stira, stiri, stia, saia, salirai, salirà, salii, sali, salai, sala, sarai, sara, sari, sili, tali, tarai, tara, tari, tirai, tira, tiri, arai, bilia. |
| Parole contenute in "ristabilirai" |
| ili, ira, sta, bili, lira, tabi, abili, stabili, ristabilì, stabilirà, stabilirai, ristabilirà. Contenute all'inverso: ari, sir, arili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ristabilì e ira (RISTABILiraI); da rii e stabilirà (RIstabiliraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristabilirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilimenti/mentirai, ristabilireste/resterai, ristabilisti/stirai, ristabilita/tarai, ristabiliti/tirai, ristabiliva/varai, ristabilivi/virai. |
| Usando "ristabilirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = ristabiliranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ristabilirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilire/errai, ristabiliva/avrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristabilirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristabilire/aie, ristabilirò/aio. |
| Usando "ristabilirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = ristabilita; * varai = ristabiliva; * resterai = ristabilireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ristabilirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristabilì+stabilirai, ristabilirà+stabilirai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ristabilire o restaurare, Totila ne ristabilì la signoria in Italia, Violenti e rissosi, Si ristabilisce a guerra finita, Lo sono i cosmetici che ristabiliscono il giusto grado di umidità della pelle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ristabiliamoci, ristabiliate, ristabilii, ristabilimenti, ristabilimento, ristabilimmo, ristabilirà « ristabilirai » ristabiliranno, ristabilire, ristabilirebbe, ristabilirebbero, ristabilirei, ristabiliremmo, ristabiliremo |
| Parole di dodici lettere: ristabiliamo, ristabiliate, ristabilimmo « ristabilirai » ristabilirei, ristabilirsi, ristabilisca |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasalirai, risalirai, assalirai, delirai, inorgoglirai, stabilirai, prestabilirai « ristabilirai (iarilibatsir) » annichilirai, ingentilirai, incivilirai, svilirai, avvilirai, fallirai, ingiallirai |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |