Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristabilì |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bistabili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bistabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risali, risa, risi, rita, riti, riai, rial, itali, stai, stili, sali, sili, tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristabilii. |
| Parole con "ristabilì" |
| Iniziano con "ristabili": ristabiliamo, ristabiliamoci, ristabiliate, ristabilii, ristabilimenti, ristabilimento, ristabilimmo, ristabilirà, ristabilirai, ristabiliranno, ristabilire, ristabilirebbe, ristabilirebbero, ristabilirei, ristabiliremmo, ristabiliremo, ristabilireste, ristabiliresti, ristabilirete, ristabilirò, ristabilirono, ristabilirsi, ristabilisca, ristabiliscano, ristabilisce, ristabilisci, ristabilisco, ristabiliscono, ristabilisse, ristabilissero, ... |
| »» Vedi parole che contengono ristabilì per la lista completa |
| Parole contenute in "ristabili" |
| ili, sta, bili, tabi, abili, stabili. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pet si ha RISpetTABILI; con ira si ha RISTABILiraI; con ire si ha RISTABILireI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristabilì" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/astabili, ridete/detestabili. |
| Usando "ristabilì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stabilizza = rizza; * stabilizzi = rizzi; * stabilizzo = rizzo; * stabilizzai = rizzai; giurista * = giubili; * stabilizzano = rizzano; * stabilizzare = rizzare; * stabilizzata = rizzata; * stabilizzate = rizzate; * stabilizzati = rizzati; * stabilizzato = rizzato; * stabilizzava = rizzava; * stabilizzavi = rizzavi; * stabilizzavo = rizzavo; * stabilizzerà = rizzerà; * stabilizzerò = rizzerò; * stabilizzino = rizzino; affarista * = affabili; citarista * = citabili; * stabilizzammo = rizzammo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ristabilì" si può ottenere dalle seguenti coppie: rissa/astabili. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ristabilì" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/stabiliamo, mentori/stabilimento, rari/stabilirà, scari/stabilisca, steri/stabiliste, stiri/stabilisti, tari/stabilita, teri/stabilite, tiri/stabiliti, tori/stabilito, vari/stabiliva, viri/stabilivi, arista/bilia, corista/bilico. |
| Usando "ristabilì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stabilisca * = scari; * corista = bilico; bilico * = corista; * rari = stabilirà; * tari = stabilita; * teri = stabilite; * tiri = stabiliti; * tori = stabilito; * vari = stabiliva; * viri = stabilivi; * amori = stabiliamo; * scari = stabilisca; * steri = stabiliste; * stiri = stabilisti; * mentori = stabilimento. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ristabilì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: testabili * = teri; attestabili * = atteri; intestabili * = interi; * detestabili = ridete; contrastabili * = contrari; giubili * = giurista; * risse = stabilisse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.