(indicativo presente; imperativo presente).
| Fra le tante norme di comportamento, quelle stradali sono le meno rispettate. |
| È sotto gli occhi di tutti che molte leggi e norme fiscali sono tutt'altro che rispettate, specie da certe categorie. |
| Le leggi hanno potere coattivo perché, se non vengono rispettate, implicano l'obbligo di una punizione. |
| La parola politicizzeremo ha assunto un significato negativo: è importante fare politica perché le leggi vengano rispettate. |
| Questo braccio di mare è pieno di boe che, però, non vengono rispettate. |
| In un tema scolastico vanno rispettate le regole grammaticali. |
| Le donne di qualsiasi età devono essere assolutamente rispettate da tutti. |
| E' uno sberleffo sentire sempre le stesse promesse sapendo che non saranno mai rispettate. |
| Occorre precisare che le regole devono essere rispettate! |
| Ho osservato con attenzione il quadro e mi sembra che le proporzioni del naso, rispetto al volto, non siano molto rispettate. |
| E mi raccomando: rispettate i segnali stradali, quando guiderete per le strade! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È proibita la vendita di alcolici ai minori di diciotto anni ma la legge non è sempre rispettata. |
| * Quando nella fucina forgiaste i ganci di ferro che vi avevo ordinato, non rispettaste le misure stabilite. |
| * Secondo te mi comporterei male se tu mi rispettassi? |
| Se tutti rispettassero la natura, non avremmo tanti disastri ambientali. |
| I nostri genitori sono stati rispettati con immenso amore! |
| Il mio vicino di casa è un vero archistar, ammirato, rispettato e riverito per i suoi progetti. |
| Burlavate chi rispettava le regole, chi studiava e chi aiutava gli altri, ed ora essi hanno una vita serena e agiata e voi siete una nullità. |
| Catoneggiavano e asserivano che il lusso è la causa della mancanza di morale, ma nel privato non rispettavano la legge e abusavano del loro potere. |