Forma verbale |
| Riseminò è una forma del verbo riseminare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riseminare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riscuoterò, Riseminerò « * » Riserverò, Riservò] |
Informazioni di base |
| La parola riseminò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riseminò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi risemino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si risente spesso in montagna, Risentimenti che si covano, Facilmente soggette al risentimento, Facili a risentirsi, Sentite e risentite, noiose. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risemineresti, riseminerete, riseminerò, risemini, riseminiamo, riseminiate, riseminino « riseminò » risente, risentimenti, risentimento, risentirà, risentirci, risentire, risentirmi |
| Parole di otto lettere: risegato, risemina, risemini « riseminò » riservai, risibile, risibili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scremino, premino, tremino, ritremino, stremino, seminò, semino « riseminò (onimesir) » insemino, inseminò, dissemino, disseminò, temino, sistemino, risistemino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |