Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risegati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilegati, risegata, risegate, risegato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, risi, rieti, rigati, rigai, riga, riai, riti, regi, reati, reti, rati, iati, segai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riseganti, risegnati. |
| Parole contenute in "risegati" |
| rise, sega, risega, segati. Contenute all'inverso: sir, tag. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e sega (RIsegaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risegati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegare/areati, risegare/reti. |
| Usando "risegati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrise * = argati; * tinte = risegante; * tinti = riseganti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risegati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risegati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegante/tinte, riseganti/tinti. |
| Usando "risegati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argati * = arrise; * areati = risegare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risegati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rise+segati, risega+segati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risegati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigai/set. |
| Intrecciando le lettere di "risegati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * din = ridisegnati; * pin = rispieganti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.