Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riscattiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «riscattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riscattiamo

Forma verbale

Riscattiamo è una forma del verbo riscattare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riscattare.

Informazioni di base

La parola riscattiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscattiamo
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: riscappiamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricattiamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: riscatta, riscatto, risciò, risata, risaia, risa, risi, riso, ricatti, ricatta, ricatto, ricamo, riatti, riai, riamo, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, rimo, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ramo, istmo, iati, iato, itti, itto, scatta, scatto, sciamo, scia, scio, saia, saio, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, catta, caia, caio, ciao, attimo, atta, atto, timo.
Parole con "riscattiamo"
Iniziano con "riscattiamo": riscattiamoci.
Parole contenute in "riscattiamo"
amo, atti, scat, scatti, riscatti, scattiamo. Contenute all'inverso: csi, mai, sir, tac.
Incastri
Si può ottenere da riamo e scatti (RIscattiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscattiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscappi/appiattiamo, riscarica/ricattiamo, riscattiate/temo.
Usando "riscattiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferisca * = affettiamo; annerisca * = annettiamo; asserisca * = assettiamo; inferisca * = infettiamo; schiarisca * = schiattiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "riscattiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appiattiamo = riscappi; affettiamo * = afferisca; annettiamo * = annerisca; assettiamo * = asserisca; infettiamo * = inferisca; riscappi * = appiattiamo; * temo = riscattiate.
Sciarade e composizione
"riscattiamo" è formata da: riscatti+amo.
Sciarade incatenate
La parola "riscattiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riscatti+scattiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"riscattiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricatto/siam.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A quelli di persona segue una richiesta di riscatto, Riscattato dal peccato, Il bagnante rischia di calpestarlo sugli scogli, Di solito chiedono grosse somme di riscatto, Si riscalda per riscaldare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riscatteremmo, riscatteremo, riscattereste, riscatteresti, riscatterete, riscatterò, riscatti « riscattiamo » riscattiamoci, riscattiate, riscattino, riscatto, riscattò, riscegliere, riscelta
Parole di undici lettere: riscattasti, riscatterai, riscatterei « riscattiamo » riscattiate, riscegliere, riscendeste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): combattiamo, controbattiamo, sbattiamo, accattiamo, raccattiamo, ricattiamo, scattiamo « riscattiamo (omaittacsir) » adattiamo, riadattiamo, chattiamo, schiattiamo, appiattiamo, allattiamo, riallattiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «riscattiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze