Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risarcitori |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risarciti, risarcii, risciò, risi, ristori, riso, riai, rito, riti, rari, raro, rati, iato, iati, irco, iriti, irto, irti, icori, sari, sarto, sarti, sarò, sacri, saio, scio, scii, sito, siti, arco, arto, arti, arri, acori, acri, atri, citi, cori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risarcitoria, risarcitorie, risarcitorio. |
| Parole con "risarcitori" |
| Iniziano con "risarcitori": risarcitoria, risarcitorie, risarcitorio. |
| Parole contenute in "risarcitori" |
| ito, ori, cito, risa, tori, risarcì, risarcito. Contenute all'inverso: cra, ras, sir, tic, rasi, crasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risarcitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcimenti/mentitori, risarcire/retori, risarcirò/rotori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risarcitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: risarcita/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "risarcitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retori = risarcire; * rotori = risarcirò. |
| Sciarade e composizione |
| "risarcitori" è formata da: risarcì+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risarcitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risarcito+ori, risarcito+tori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.