(indicativo presente).
| I miei primi ricordi calcistici risalgono ai tempi in cui Boniperti giocava ancora nella Juventus. |
| Le città achee risalgono al periodo descritto nei poemi omerici. |
| Possiedo dei volumetti di poesie che risalgono all'inizio dell'Ottocento. |
| Quegli orsi prendono al volo i salmoni che risalgono la corrente. |
| Le origini di quel paese risalgono almeno a due secoli fa. |
| I cheloni sono animali le cui origini risalgono alla notte dei tempi. |
| Questi manufatti venuti alla luce durante gli scavi, risalgono a diecimila anni fa! |
| La docente di scienze ci spiegò che le cheppie dal mare risalgono i fiumi per riprodursi. |
| Le prime abitatrici di quell'isola tropicale risalgono a 2000 anni fa. |
| Mi raccontava lo storico che le nostre mura urbiche risalgono al tardo medioevo. |
| Questi utensili di pietra lavorata e levigata risalgono al Musteriano inferiore. |
| Le terapie di gruppo ora sono diventate di moda, ma risalgono all'inizio del XX secolo. |
| Si sono immerse già da diversi minuti: quando risalgono in superficie? |
| Le prove di eventi tempestosi sulla costa nord-occidentale francese risalgono agli oloceni. |
| Le prime notizie sulla storia perugina risalgono al periodo etrusco. |
| I primi esempi documentati di metrologia risalgono all'antico Egitto. |
| Parecchi palazzi in centro risalgono al periodo borbonico. |