| Il salmone risale i fiumi nuotando controcorrente. |
| Il territorio della Venezia Giulia è pieno di fiumi carsici. |
| Lungo le rive dei fiumi, per prevenirne l'esondazione, piuttosto che costruire abitazioni, strade e quant'altro, bisognerebbe impiantare dei boschi. |
| La pioggia caduta in questi giorni ha fatto ingrossare i fiumi. |
| Molti inquinanti pericolosi sono versati a mare attraverso i fiumi. |
| Nei fiumi, il flusso delle acque è condizionato principalmente dalle precipitazioni piovose. |
| Battezzò la nave e brindò con fiumi di spumante italiano. |
| Gli ambientalisti dovrebbero vigilare di più lungo le rive dei fiumi. |
| Il fiume Sarno è uno dei fiumi più inquinati d'Italia. |
| L'immissione delle acque di alcuni torrenti e fiumi, il principali dei quali è l'Oglio, forma il lago d'Iseo. |
| Gli esploratori risalgono fiumi sconosciuti alla ricerca di nuovi territori inesplorati. |
| Se grondassero fiumi di acqua dai tetti, dovremmo allarmarci! |
| Occorre tenere sotto controllo il corso dei fiumi, perché durante le alluvioni l'acqua non sormonti gli argini. |
| La siccità prosciugò i fiumi e il lago che, non più alimentato, iniziò ad imputridire le sue acque! |
| Ogni anno numerosi sub improvvisati muoiono inghiottiti dai gorghi di mari, laghi o fiumi. |
| In estate molti fiumi dell'Italia meridionale sono in secca e nel loro alveo i sassi predominano decisamente sulle acque. |
| Nelle zone carsiche ci sono fiumi che hanno un decorso, in parte, sotterraneo. |
| Il temolo, presente in molti fiumi italiani, a causa di più fattori, ha subito una drastica riduzione ed ora si tende a salvaguardare la specie. |
| Se l'estate continua cosi, molti nostri fiumi rimarranno in secca. |
| Con il continuo e progressivo prosciugamento dei fiumi, nei prossimi anni avremo problemi di irrigazione delle culture agricole. |