Informazioni di base |
| La parola riprovata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le altre non dissero nulla, già tremanti, senza fiato, non ricominciarono a parlare che dopo dieci minuti. Casale, avendo perduto anche l'incoraggiamento di Borrelli, s'era seduta sullo sporto della finestra e diceva fra sé delle avemmarie. Carolina Mazza raccontava la disperazione di Nobilone, la povera Nobilone che era stata riprovata all'esame scritto e non era passata all'esame orale; un anno perduto, tante speranze svanite. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): «Mentre io mi preparavo sul mare, il mio precettore, fingendosi un pellegrino della Mecca, sollevava i Dayachi del Kabatuan. Fortunatamente l'amore operò in me un cambiamento. Spense a poco a poco l'odio che io nutrivo per voi e mi abbandonai al destino. Gli occhi di questa fanciulla mi avevano stregato e mi fecero vedere quasi con orrore l'enormità del delitto che io stavo per commettere, nel voler vendicare quella sanguinaria setta riprovata da tutti gli onesti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprovata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprovate, riprovati, riprovato, riprovava, ritrovata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripota, ripa, riva, rita, rota, rata, irata, irta, iota, ivata, pota. |
| Parole contenute in "riprovata" |
| pro, ovata, prova, provata, riprova. Contenute all'inverso: avo, tav, atavo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e prova (RIprovaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprovata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprovai/aiata, riprovare/areata, riprovano/nota, riprovavi/vita, riprovavo/vota. |
| Usando "riprovata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = approvata; * tare = riprovare; * tante = riprovante; * tanti = riprovanti; * tarli = riprovarli; * tarlo = riprovarlo; * tasse = riprovasse; * tassi = riprovassi; * tasti = riprovasti; riapri * = riapprovata; * tasserò = riprovassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprovata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/approvata, riproverà/areata, riprovano/onta, riprovare/erta. |
| Usando "riprovata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riprovare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riprovata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapprovata * = riapri; * nota = riprovano; * areata = riprovare; * vita = riprovavi; * vota = riprovavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riprovata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprova+ovata, riprova+provata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Atti riprovati dal galateo, Un contegno riprovato dal galateo, È a riprova dell'assegno emesso, Hanno riprovevoli abitudini, Maiale maschio idoneo alla riproduzione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riprovarono, riprovasse, riprovassero, riprovassi, riprovassimo, riprovaste, riprovasti « riprovata » riprovate, riprovati, riprovato, riprovava, riprovavamo, riprovavano, riprovavate |
| Parole di nove lettere: ripropone, riprovano, riprovare « riprovata » riprovate, riprovati, riprovato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): salvata, ovata, covata, scovata, innovata, rinnovata, provata « riprovata (atavorpir) » comprovata, approvata, riapprovata, disapprovata, trovata, ritrovata, bentrovata |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |