Forma verbale |
| Riprovasse è una forma del verbo riprovare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riprovare. |
Informazioni di base |
| La parola riprovasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Sì, sì, io c'ero, e nessuno sapeva più cosa si facesse, volevamo anticipare il momento del castigo, eravamo le avanguardie dell'imperatore mandato dal cielo e dal papa santo, dovevamo affrettare il momento della discesa dell'angelo di Filadelfia, e allora tutti avrebbero ricevuto la grazia dello spirito santo e la chiesa sarebbe stata rinnovata, e dopo la distruzione di tutti i perversi solo i perfetti avrebbero regnato!” Il cellario sembrava invasato e illuminato a un tempo, pareva che ora la diga del silenzio e della simulazione si fosse rotta, che il suo passato tornasse non solo a parole, ma per immagini, e che egli riprovasse le emozioni che lo avevano esaltato un tempo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprovasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprovassi, riprovaste, ritrovasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripose, ripa, ripe, riva, rive, risse, rise, rosse, rose, rase, irose, prove, prose, pose, pass. |
| Parole con "riprovasse" |
| Iniziano con "riprovasse": riprovassero. |
| Parole contenute in "riprovasse" |
| pro, asse, prova, riprova, provasse. Contenute all'inverso: avo, essa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risse e prova (RIprovaSSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprovasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprovare/resse, riprovaste/stesse, riprovata/tasse, riprovate/tesse, riprovato/tosse, riprovavi/visse, riprovaste/tese. |
| Usando "riprovasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = approvasse; * sete = riprovaste; riapri * = riapprovasse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprovasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/approvasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprovasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprovaste/sete. |
| Usando "riprovasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapprovasse * = riapri; * resse = riprovare; * tesse = riprovate; * tosse = riprovato; * visse = riprovavi; * stesse = riprovaste; * eroe = riprovassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riprovasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprova+asse, riprova+provasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riprovasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * apro = riapprovassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Atti riprovati dal galateo, Atto riprovato dal galateo, È a riprova dell'assegno emesso, Atto riprovevole ma perdonabile, Ha riprovevoli abitudini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riprovanti, riprovare, riprovarla, riprovarle, riprovarli, riprovarlo, riprovarono « riprovasse » riprovassero, riprovassi, riprovassimo, riprovaste, riprovasti, riprovata, riprovate |
| Parole di dieci lettere: riprovarle, riprovarli, riprovarlo « riprovasse » riprovassi, riprovaste, riprovasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): salvasse, covasse, scovasse, giovasse, innovasse, rinnovasse, provasse « riprovasse (essavorpir) » comprovasse, approvasse, riapprovasse, disapprovasse, trovasse, ritrovasse, innervasse |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |